Ragazze e sport. Uno strumento per l’educazione al rispetto di sé.

La pratica intensiva di una certa disciplina sportiva determina nelle donne una trasformazione del rapporto con il proprio corpo e permette loro di acccedere a una visione di esso che si potrebbe definire maschile; consente loro insomma di avere un corpo per sé invece di essere un corpo per gli altri, dà loro un corpo che è in sé il proprio scopo.

Riportiamo alcune righe di uno scritto del sociologo Pierre Bourdieu pubblicato su Lettera internazionale del luglio 2012, ma ancora validissimo.

5c8d05bf45d2a08af41980e1Lo spunto è estremamente interessante se si pone attenzione alla costruzione di una nuova, diversa, relazione di genere da costruire tra giovani donne e giovani uomini, in cui parità e correttezza reciproche passino in primo luogo dall’educazione all’autostima delle ragazze oltre che ovviamente dall’educazione al rispetto per l’altro sesso da parte dei ragazzi.

Continua a leggere “Ragazze e sport. Uno strumento per l’educazione al rispetto di sé.”

Pubblicità