
Giovedì 23 aprile alle ore 17, il team del Museo Farfalla incontra tutti gli insegnanti che siano interessati sulla piattaforma Zoom, in una conference che ruoterà attorno ai problemi, ma soprattutto alle riflessioni e alle soluzioni, nate dall’inattesa e travolgente esperienza della “Didattica a Distanza”.
Non sappiamo se sarà sufficiente a rendere happy i teacher partecipanti. In queste settimane abbiamo raccolto molto opinioni anche profondamente discordanti, così come la verietà delle situazioni da gestire si è dimostrata molto articolata.
Ma crediamo però che ogni occasione di confronto autentico consenta sempre di spostare un po’ più avanti l’orizzonte delle possibilità permettendo di renderle concrete, che la cooperazione sia il più grande strumento che il genere umano ha a disposizione. Per le piccole necessità come per i sogni più ambiziosi. E magari lasciarci con un sorriso.
Chiunque voglia aggregarsi è il benvenuto. La nostra unica preghiera è di segnalarsi per consentirci di gestire tecnicamente al meglio l’evento.
Scriveteci nome. cognome, scuola e un recapito mail a fabbrica@museofarfalla.org
A presto.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Autore: Oliviero Grimaldi
Oliviero Grimaldi
Dopo la laurea in architettura e la specializzazione in visual design presso il Politecnico di Milano, ha completato studi di regia, drammaturgia e scenotecnica.
Ha lavorato fino a trent’anni come art director in case editrici, agenzie pubblicitarie e web factories, insegnando visual design e web content management presso l'Accademia di Comunicazione e centri regionali di formazione professionale.
Incontrato il mondo del teatro grazie a progetti scenografici, ha intrecciato le competenze progettuale ed educativa al mondo delle arti sceniche. Ha prodotto spettacoli di teatro ragazzi per diverse compagnie, ha condotto per sei anni i laboratori per ragazzi del Teatro Franco Parenti di Milano, è stato fino al 2016 amministratore e organizzatore de “ il Trebbo”, la maggior realtà lombarda di teatro ragazzi, e ha collaborato come regista con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e la Civica Orchestra di Fiati della stessa città.
Dal 2017 è socio co-fondatore della cooperativa sociale “Fosforo”, per cui opera come autore realizzando format didattici innovativi e progetti di promozione culturale e sociale.
Negli interstizi ha lavorato come tipografo, illustratore, traduttore, attore, tecnico di palco.
Ha un matrimonio alle spalle, una compagna di fianco, due figli propri e due acquisiti davanti.
Leggi tutti gli articoli di Oliviero Grimaldi