Per il ministro Azzolina: la scuola italiana vista da The Guardian

154769-hdSpero che Tobias Jones, l’autore di “Ci manca la scuola” pubblicato su Internazionale del 30 aprile 2020, non se ne abbia male se traggo spunto dal suo bell’articolo per comunicare idealmente alcune considerazioni al Ministro Azzolina e al suo istituendo Comitato Tecnico Scientifico (ma prima o poi dovremo anche capire a cosa servono i Ministeri, se i problemi veri necessitano di comitati tecnici a chiamata).

L’articolo di Jones è molto interessante sotto diversi aspetti.

Continua a leggere “Per il ministro Azzolina: la scuola italiana vista da The Guardian”

Pubblicità

Didattica a distanza. Un’occasione per insegnare davvero?

Museo Farfalla
Bambini “vitruviani” in un evento didattico del museo farfalla di Milano

Leggendo le molte testimonianze degli insegnanti sull’esperienza svolta in queste settimane nella didattica a distanza (DaD), un tema centrale si staglia sugli altri: come trovare una linea di condotta equilibrata nella gestione della relazione insegnante-studenti, ossia il punto di equilibrio tra un atteggiamento formale e uno informale.
E proprio della ricerca di questo complesso (e variabile) punto di equilibrio vorremmo ragionare.

Continua a leggere “Didattica a distanza. Un’occasione per insegnare davvero?”